Pasta Integrale Biologica Senatore Cappelli

La pasta integrale biologica è senza dubbio la scelta più salutare che potete compiere. Ma la nostra attenzione si è spinta al di là dell'aspetto esclusivamente salutista per cercare una pasta che oltre a fare bene fosse anche particolarmente buona. Con grande soddisfazione abbiamo scoperto in questa pasta Senatore Cappelli integrale un prodotto straordinario anche per profumi e sapori. Il gusto di crusca è delicato (questo è il segreto di una buona pasta integrale), talmente leggero da farla sembrare una pasta semintegrale, e dona al prodotto una piacevole aromaticità che può perfino farla preferire alla pasta bianca negli abbinamenti con condimenti più rustici.
Coltivazione biologica e lavorazione artigianale
Il grano antico Senatore Cappelli con cui è fatta questa pasta è coltivato in Basilicata e Puglia. Nella pasta integrale è ancora più importante la scelta del biologico, visto che i residui delle sostanze chimiche dell'agricoltura tradizionale sono molto più presenti nella parte esterna del chicco di grano.
La lavorazione avviene in un pastificio artigianale nelle Marche, entro 72 ore dall'ottenimento della semola. È trafilata al bronzo ed essiccata lentamente<(b> (24-36 ore) e a bassa temperatura (44°C).
L'aspetto nutrizionale
Per quanto riguarda i valori nutritivi, la pasta integrale è senza dubbio superiore alla pasta bianca. È molto più ricca di fibre perché la semola è ottenuta dalla macinazione del chicco di grano intero, compresa la crusca, che insieme al germe di grano (presente anche nella nostra pasta tradizionale), dona al prodotto finito anche uno straordinario apporto di vitamine del gruppo B ed E e di sali minerali (potassio, ferro, fosforo, calcio e zinco).
Scopri tutti i benefici di inserire la pasta integrale nella tua dieta.
Il gusto e gli abbinamenti
Il sapore di questa pasta integrale bio è piacevolmente aromatico e rustico. Si esalta con condimenti di verdure e pesti grossolani, soprattutto se fatti in casa senza tritare eccessivamente gli ingredienti.