Mezze penne rigate S.Cappelli 500g
3,25 €
SKU
011
Mezze penne rigate S.Cappelli 500g è disponibile per l'acquisto in incrementi di 1
Pasta biologica di grani antichi, artigianale Senatore Cappelli
Origine del grano: ITALIA
Paese di molitura: ITALIA
Paese di pastificazione: ITALIA
Grano duro Senatore Cappelli coltivato in Puglia, Basilicata ed Emilia Romagna su terreni incontaminati. Molitura avviene in Puglia, lentamente e a bassa temperatura per non denaturare le proprietà del grano. Pastificazione si svolge nei pastifici della nostra filiera in Puglia, Marche e Basilicata, per ottenere il meglio da ogni formato.
Mezze Penne rigate artigianali di semola di grano dell'antica varietà Senatore Cappelli. La trafilatura al bronzo e l'essiccazione statica vengono svolte lentamente e a bassa temperatura: tra i 34° ed i 44°C per 24-36 ore. Si ottiene così una pasta dal gusto intenso e deciso, a tratti speziata, con un amabile retrogusto di pane cotto a legna. Il tipo di materia prima ed i processi di trasformazione utilizzati, garantiscono un' alta digeribilità. 100% Filiera AmoreTerra ( grani antichi )
Grano duro Senatore Cappelli coltivato in Puglia, Basilicata ed Emilia Romagna su terreni incontaminati. Molitura avviene in Puglia, lentamente e a bassa temperatura per non denaturare le proprietà del grano. Pastificazione si svolge nei pastifici della nostra filiera in Puglia, Marche e Basilicata, per ottenere il meglio da ogni formato.
Mezze Penne rigate artigianali di semola di grano dell'antica varietà Senatore Cappelli. La trafilatura al bronzo e l'essiccazione statica vengono svolte lentamente e a bassa temperatura: tra i 34° ed i 44°C per 24-36 ore. Si ottiene così una pasta dal gusto intenso e deciso, a tratti speziata, con un amabile retrogusto di pane cotto a legna. Il tipo di materia prima ed i processi di trasformazione utilizzati, garantiscono un' alta digeribilità. 100% Filiera AmoreTerra ( grani antichi )
7 Motivi per mangiare la pasta artigianale di grano senatore cappelli Amoreterra
Le mezzepenne rigate sono prodotte utilizzando semola di grano duro Senatore Cappelli coltivato con metodo biologico in Italia.
La pastificazione avviene entro 72 ore dalla molitura del grano duro mentre la trafilatura al bronzo e l'essicazione a basse temperature in tempi molto lunghi permette di mantenere tutti i principi nutritivi ed organolettici della materia prima anche nel prodotto finito.
Marchio | AMORETERRA |
---|---|
Peso netto | 500 g |
Ingredienti | Semola di GRANO duro varietà Senatore Cappelli*, acqua. * Da agricoltura biologica. |
Modalità di conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto. |
Luogo di produzione | Italia |
CALORIE | 1413kj/338 kcal |
GRASSI | 1,37 g |
di cui saturi | 0,25 g |
CARBOIDRATI | 65,05 g |
di cui zuccheri | 2,43 g |
FIBRE | 2,9 g |
PROTEINE | 11,87 g |
SALE | 0,012 g |
Consiglio del nutrizionista | Si consiglia una porzione di Pasta da 80 g al giorno per un individuo adulto e senza patologie. Questo prodotto in particolare potrebbe essere una buona soluzione per coloro che hanno problemi di digestione o senso di gonfiore dopo aver ingerito pasta alimentare. Prodotto non consigliato ai celiaci. |
Ideale per | Lascia spazio alla tua fantasia. Abbinala a tutti i tipi di sugo e condimento e scopri con quali si sposa meglio per i tuoi gusti. Vanno a nozze con i condimenti dal sapore deciso e ingredienti in piccoli pezzi, soprattutto con i legumi. |
Preparazione e cottura | Cuocere in una pentola grande con una quantità di acqua che corrisponda ad 1 litro per ogni 100 g di prodotto. Dopo aver portato l'acqua ad ebollizione, aggiungiamo una manciata di sale grosso e successivamente immergiamo la pasta. Trascorso il tempo di cottura indicato sulla confezione, scoliamo la pasta. Nel caso in cui la pasta deve essere saltata in padella insieme al condimento, consigliamo di scolarla un minuto prima della cottura ideale. |
Caratteristiche | 100% Filiera italiana, A basso contenuto di grassi, A basso contenuto di zuccheri, Lavorazione artigianale, Lenta essiccazione, Trafilatura al bronzo, Vegano |
Certificazioni | Icea biologico |