

Farro monococco decorticato 400g
Disponibile
Il farro monococco è il cereale più antico e pregiato del mondo. Questi chicchi piccoli ed eleganti contengono più sali minerali e vitamine di qualunque altro cereale: ad esempio, fino a 4 volte più caroteni, 5 volte più riboflavina e molto più fosforo rispetto al grano tenero. Il farro ha una struttura proteica più semplice rispetto ai grani moderni, per questo è più digeribile. Il suo sapore è elegante, delicato e aromatico.
È coltivato sugli Appennini a oltre 850 metri, sui terreni della Filiera AmoreTerra.
Per cucinarlo, basta metterlo in ammollo per 3 ore e cuocerlo per 30-40 minuti (la metà in pentola a pressione): a questo punto potrete usarlo per zuppe, minestre e insalate fredde. Stracotto, frullato e dolcificato diventa un'ottima crema da mangiare a colazione.
Peso netto:
400 g
Il progetto MONICA di Regione Lombardia e CRA ha indagato alcune delle proprietà del farro monococco scoprendo che:
- - ha un contenuto proteico significamente superiore al grano moderno
- - è particolarmente ricco in ceneri e in microelementi quali ferro, zinco, rame
- - ha un minor contenuto in acidi grassi saturi (tra 18,7 e 20,6%) e una maggior proporzione di monoinsaturi (tra 26,2 e 29,2%)
- - quasi tutto l’amido è presente come forma altamente solubile e più rapidamente digeribile
- - ha una presenza significativamente superiore di due sostanze con un rilevante effetto antiossidante: i carotenoidi ed i tocoli (vitamina E). Questa superiorità si riflette in una maggiore capacità antiossidante, valutata come capacità di disattivare il radicale sintetico DPPH (dal 28 al 64% in più).
CODICE PRODOTTO
100FMON
Ingredienti
100% Farro Monococcum Bio
Modalità di conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto. Evitare l'esposizione a fonti di luce e calore.
Luogo di produzione
Italia
Per 100g di prodotto | |
---|---|
CALORIE | 1452 kj / 344 kcal |
GRASSI | 2,9 g |
di cui saturi | 0,5 g |
CARBOIDRATI | 60,4 g |
di cui zuccheri | 1,3 g |
FIBRE | 10,8 g |
PROTEINE | 13,6 g |
SALE | <0,1 g |
Consiglio del nutrizionista
Il Farro è naturalmente povero di grassi, ha un contenuto proteico lievemente maggiore rispetto al grano, pari all’11-15%. Oltre a questo, presenta buone concentrazioni di fibre, vitamine del gruppo B, fosforo, ferro, potassio, magnesio e altri sali minerali. Il contenuto calorico è mediamente ridotto. Il farro è uno dei pochi cereali a contenere l’amminoacido essenziale metionina.
Ideale per
Ideale per zuppe, minestre e insalate fredde. Provalo anche al posto del riso in una variante degli arancini o in un supplì.
Preparazione e cottura
Ammollo in acqua tiepida per 3 ore, cottura per 30/40 minuti.