Ottima vellutata fatta con radici di stagione e volendo anche con legumi
Eccovi la ricetta per un’ottima vellutata fatta con radici di stagione, l’ho chiamata White Velvet, se volete potete aggiungere anche dei legumi, io metterei dei cannellini per mantenere il colore.
Più varietà di radici riuscite a trovare migliore sarà l’effetto tonificante di questa ricetta!
INGREDIENTI
- 1T daikon
- 1T batata bianca
- 2/3T rapa bianca
- 2/3T topinambur
- 1/2T sedano rapa
- 1 cucchiaio olio evo
- 50ml bevanda vegetale di soia
- 1 foglia di alloro (opzionale 1/2 cucchiaino di aglio in polvere)
- sale
- acqua q.b.
GUARNIZIONE
- olio evo
- chips di zucca
PROCEDIMENTO
- Mondare e tagliare a cubetti della stessa grandezza le radici (circa 1cm).
- In una casseruola scaldare l’olio con l’aglio e l’alloro, quindi aggiungere le radici una alla volta, batata, daikon, sedano rapa, topinambur e ogni volta saltare un minuto per amalgamare.
- Una volta aggiunta l’ultima radice, salare, saltare ancora un minuto, quindi coprire con acqua (oppure brodo vegetale), e fare cuocere a fuoco basso con coperchio per almeno 30-40min, finchè tutte le radici saranno ben cotte e morbide, se c’è troppa acqua togliere il coperchio e fare asciugare qualche minuto.
- Lasciare intiepidire, aggiungere il latte di soia e frullare con un minipimer, aggiustare di sale e rimettere sul fuoco finchè non riprende il bollere e cuocere per 3-4. Aggiustate la consistenza secondo il vostro piacere, a me personalmente piace molto densa!
- Per servire potere semplicemente aggiungere dei crostini oppure una spolverata di gomasio o preparare delle chips di zucca.

Chips di zucca: Con una mandolina tagliare delle fettine di zucca (biologica con la buccia) di circa mezzo centimetro di spessore, adagiatele su una placca rivestita con carta da forno, spolverate leggermente con sale, erbe aromatiche e un filo d’olio ed infornare a 180°C per 10-15min finchè non sembreranno croccanti. Aggiungere 3-4 chips alla vellutata di radici ben calda.
L’idea in più: Naturalmente potete variare le proporzioni degli ingredienti, se una radice vi piace di più di altre, o usarne altre, ad esempio molto interessante è la pastinaca, una sorta di carota bianca dal sapore molto piacevole.
Potete servire la crema come entrata all’inizio del pasto oppure se più densa come contorno di accompagnamento a legumi o cereali.
Buona cucina a tutti!
Acquista BIO online
Biologico italiano, nostra produzione, spedizione gratuita da 49€.
OFFERTE BIO
Scopri le nostre card sconto 12 mesi da -10% a -20%.
Visita la sezione OFFERTE DISPENSA